Come investire eticamente? Adottando un approccio sostenibile e responsabile nel processo di costruzione del portafoglio, dedicandosi a temi come l’ambiente, la società e le corporate governance.
Investire nella finanza sostenibile e responsabile vuol dire adottare i criteri ESG (Environmental, Social and Governance): considerazioni che vanno ad integrare le valutazioni di carattere finanziario.
L’investimento sostenibile, quindi, può essere definito come un approccio orientato al medio-lungo periodo che include i fattori ESG nelle decisioni di allocazione del patrimonio.
BNL, consapevole delle sfide in atto in un mondo che cambia, propone un’offerta caratterizzata da credibilità ed etica. Sceglie di promuovere gli obiettivi di sviluppo sostenibile ONU, per contribuire ad abbattere gli ostacoli e favorire una crescita equa, aspirando a costruire un futuro migliore.
Crede negli Investimenti Sostenibili e Responsabili (SRI) e attraverso di essi intende produrre un impatto positivo su macro tematiche quali il clima, l’inclusione dei giovani nella società, l’ambiente urbano, sociale e culturale.
Adottare i criteri ESG nelle scelte di investimento significa prestare attenzione a tre fattori in particolare:
I fondi “tematici” investono in modo mirato e specifico in attività ad alto impatto sociale e/o ambientale quali ad esempio investire per una produzione alimentare sostenibile, la tutela ambientale, la tutela della salute o in attività legate alla salvaguardia dell'acqua potabile.
Con le nostre scelte d’investimento ci impegniamo a rispettare i nuovi 17 obiettivi ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile.
Questi fondi selezionano solamente le aziende che dimostrano di applicare le migliori pratiche ambientali (per esempio lotta al cambiamento climatico, efficienza energetica, protezione ambientale) e sociali (per esempio creazione di posti di lavoro, gestione delle risorse umane) e rispettano i principi legati alla governance aziendale (per esempio indipendenza del consiglio d’amministrazione, rispetto dei diritti degli azionisti) all’interno di ciascun settore di attività.
BNL BNP Paribas Private Banking ha sviluppato una reale expertise negli Investimenti Socialmente Responsabili.
Per identificare tali investimenti utilizziamo differenti criteri di analisi: qualità dell’approccio alle tematiche ambientali, societarie e di Governance, politiche settoriali ad hoc e di esclusione relativamente al finanziamento in determinati settori. Valutiamo il grado di sostenibilità degli investimenti sulla base dei criteri ESG: la metodologia di analisi si applica a qualsiasi tipo di prodotto finanziario e prende in considerazione tutte le sue specifiche caratteristiche, identificandone il grado di impatto sociale.
Il Team di specialisti, parte integrante degli esperti di BNP Paribas Wealth Management, fornisce un’analisi dettagliata dei portafogli e propone soluzioni in grado di generare, oltre a potenziali performance finanziarie, un impatto positivo sulla società.
Attraverso un servizio di consulenza che tiene conto del livello di rischio e dell’orizzonte temporale desiderato per i tuoi Investimenti Socialmente Responsabili, avrai la possibilità di:
Il presente materiale ha natura pubblicitaria e viene diffuso con finalità promozionali. Prima della sottoscrizione leggere attentamente il KIID ed il prospetto informativo disponibili presso tutte le filiali BNL e sui siti bnl.it e www.bnpparibas-am.it.
Il presente materiale ha natura pubblicitaria e viene diffuso con finalità promozionali.
Prima dell'eventuale adesione leggere il Prospetto Informativo e la nota di sintesi disponibili presso le Filiali della Banca. Qualsiasi valutazione inerente gli strumenti finanziari di seguito presentati nonché l'investimento negli stessi dovrà basarsi su un'attenta analisi della relativa Documentazione di offerta (Prospetto, Nota di Sintesi e Condizioni Definitive/Final Terms) e, in particolare, delle sezioni dedicate ai fattori di rischio connessi all’investimento, ai costi e al trattamento fiscale dello specifico strumento/prodotto. L'andamento/rendimento passato di un investimento ovvero delle attività finanziarie sottostanti non deve intendersi come indicatore o garanzia dell'andamento/rendimento futuro degli stessi. I documenti e le informazioni disponibili nel presente sito non costituiscono consulenza. BNL non può considerarsi responsabile per eventuali danni o perdite derivanti dall'uso improprio delle informazioni, dati, notizie o opinioni disponibili nel presente sito ovvero in altri siti ad esso collegati. Riguardo alla possibilità di accedere dalla presente sezione, per specifiche informazioni, ad altri siti collegati (utilizzando gli appositi link), BNL precisa di non avere facoltà di verifica o controllo del contenuto complessivo di tali siti collegati e, pertanto, di non assumere né accettare alcuna responsabilità per il contenuto complessivo o il funzionamento degli stessi, né per i prodotti o i servizi eventualmente offerti da tali siti. 4 Prima dell’adesione e per maggiori dettagli sulle condizioni di sottoscrizione leggere attentamente il Documento Informazioni chiave per gli investitori (KIID) e il Prospetto Informativo, pubblicato e disponibile presso le filiali della Banca, nonché pubblicati sui siti www.bnl.it e www.bnpparibas-am.it.