GOVERNANCE
“La nuova struttura di esperti ESG affianca il business della Banca nella creazione di prodotti e servizi in linea con i criteri della Tassonomia; supporta l’imprenditoria sociale e il microcredito; promuove il volontariato aziendale e gestisce le iniziative di filantropia con il Terzo Settore.”
Luca Ranieri 
 Head of ESG Strategy, Communication and External Relations
 
	
Piano Strategico GTS 2025
 Certificazione di genere UNI PdR/125:2022
 Centro di Esperti ESG (19 membri)
 Comitato Sostenibilità
RESPONSABILITÀ ECONOMICA
“Ai nostri clienti garantiamo l’applicazione dei più evoluti standard di selezione degli investimenti rispetto ai profili ESG. Come? Selezionando i migliori emittenti rispetto ai criteri ESG e applicando le nostre politiche settoriali per escludere o limitare gli investimenti nei settori sensibili come ad esempio olio di palma, armamenti e tabacco.”
Caterina Santoro 
 ESG Expert
 
 
	
Valutazione delle operazioni di finanziamento secondo criteri ESG 
 Politiche settoriali rigorose
 12% di finanziamenti sostenibili sul totale degli impieghi
 > 70% di investimenti sostenibili sul totale degli investimenti distribuiti
 € 132 mln erogati in imprenditoria sociale
 
RESPONSABILITÀ COME DATORE DI LAVORO
"Stiamo lavorando per raggiungere entro il 2025 l’obiettivo del 40% di donne in Senior Management Position, accrescendo la rappresentanza femminile per raggiungere gli sfidanti obiettivi di Gruppo e per chiudere il divario salariale tra donne e uomini con interventi ad hoc."
Claudia Cattani e Elena Patrizia Goitini 
 Presidente e Amministratore Delegato di BNL BNP Paribas
 
	
Presidente e Amministratore Delegato di BNL donna
 50% dipendenti donna
 57% promozioni donna
 57% di donne nel cluster dei talenti 
 47 ore medie di formazione per dipendente
RESPONSABILITÀ VERSO LA COMUNITÀ
“BNL è un facilitatore di servizi sul Territorio in grado di generare un circolo virtuoso di cui possono beneficiare tutti e in cui l’inclusione è un tema chiave sia da un punto di vista sociale che economico. Esempi concreti sono il progetto Inclucity, BNL per Telethon, e altri legati all’occupazione e formazione giovanile.”
Livio Capece Galeota 
 ESG Center of Expertise Leader
 
	
Progetti di inclusione sociale
 € 32,1 mln finanziamenti erogati in Microcredito
 € 14 mln contributi erogati per la comunità 
 44.000 ore di volontariato aziendale 
 Fondazione BNL
RESPONSABILITÀ AMBIENTALE
"Il nuovo progetto Low Carbon Transition nasce a supporto della transizione energetica della clientela Corporate, SME, Business e Agriculture insieme all’attivazione di un green desk; di un’offerta commerciale dedicata alle energie rinnovabili, efficientamento energetico e mobilità sostenibile e ad accordi commerciali con Partner Tecnici."
Alessio Ancillao 
 Green Desk Leader
 
	
Progetto Low Carbon Transition
 100% energia green con acquisto di Garanzie di origine
 -43% di emissioni di CO2 (Scope 1 e 2)
 Certificazioni Leed Gold nelle sedi centrali di BNL